Published 10 Marzo 2023 - in Management Advices Market Trends

Metaverso e aziende: vantaggi e come prepararsi

Metaverso e aziende: vantaggi e consigli su come prepararsi

Mondo digitale tridimensionale eccezionalmente realistico, il Metaverso può svolgere un ruolo cruciale per le aziende.

Nel Metaverso, le aziende possono vendere prodotti e servizi, firmare contratti, individuare talenti, fare formazione, interagire con i loro clienti e creare una community. Indossando un visore, possono visitare la fabbrica di un fornitore e scegliere cosa acquistare; oppure, possono permettere ai clienti di provare i vestiti presenti in showroom.

Metaverso, i vantaggi per le aziende

I vantaggi del metaverso per le aziende sono numerosi:

  • esperienza in tempo reale: tutto ciò che avviene nel Metaverso avviene in real-time;
  • attività 24/7: nel Metaverso non esistono pause, gli utenti possono accedervi e disconnettersi in qualsiasi momento e, quando tornano, trovano tutto come lo hanno lasciato;
  • creatività senza limiti: gli utenti possono approcciarsi al Metaverso come farebbero con un universo completamente nuovo, in cui possono creare mondi e avere nuove regole;
  • le aziende e le persone possono vendere, acquistare e possedere beni digitali, imitando i mercati di consumo del mondo reale;
  • il contenuto è generato dall’utente: le aziende possono dunque modellare il mondo che le circonda a loro piacimento;
  • l’accesso è facile: si può utilizzare qualsiasi dispositivo per accedere al Metaverso, dallo smartphone fino al tablet e al laptop. Non c’è bisogno di costosi gadget o attrezzature: tuttavia, l’intenzione alla base del Metaverso prevede una suddivisione a livelli;
  • le aziende possono arricchire la consumer experience e proporre prodotti virtuali disponibili solo nel Metaverso;
  • le imprese possono raccogliere ulteriori dati relativi ai clienti.

La maggior parte dei settori può trarre beneficio dal Metaverso. Le case editrici possono regalare al lettore un viaggio all’interno delle opere, o permettergli di interagire coi personaggi o con l’autore: collaborando con specialisti della realtà aumentata, sono potenzialmente in grado di creare esperienze straordinarie.

Gli organizzatori di eventi progettano già manifestazioni nel Metaverso, dai party ai concerti, e anche il settore della moda ha già sperimentato i vantaggi di quest’ultimo, organizzando sfilate ed eventi virtuali, ma può fare molto di più lavorando sull’esperienza d’acquisto all’interno di negozi e showroom.

Metaverso e aziende: come prepararsi

Sebbene per certi versi il Metaverso sia ancora un concetto teorico, è consigliabile prepararsi per quando diventerà una realtà consolidata.

Comincia a pensare all’esperienza utente

Innanzitutto, è bene considerare se la propria attività sia adatta al Metaverso, un mondo in cui gli utenti vogliono provare in prima persona i prodotti e i servizi prima di acquistarli.

Second Life è stato un primo tentativo di creare un mondo virtuale immersivo, in cui gli utenti potessero socializzare, acquistare prodotti, scambiare proprietà e altro ancora. Le aziende hanno dunque provato a sfruttare la piattaforma, inserendo i loro marchi, ma le esperienze offerte non erano interattive né memorabili (come promettono invece d’essere nel Metaverso).

Bisogna dunque iniziare a pensare a come migliorare la user experience, attraverso strumenti come gli acquisti immersivi, l’organizzazione di eventi virtuali o le classroom nel Metaverso.

Rafforza la tua presenza online

Per entrare nel Metaverso, e per sfruttare i suoi vantaggi, è necessario avere una consolidata presenza online. Bisogna dunque disporre di un sito web, essere attivi sui social e sfruttare tutti gli strumenti di marketing digitale più affini alla propria realtà. In questo modo, quando il Metaverso si affinerà, sarà possibile sfruttare la propria fanbase e “trasferirla” in quella nuova realtà.

Rivolgiti al pubblico giusto

Identificando le esigenze specifiche del proprio cliente ideale, si può capire meglio come spostare il marchio nel Metaverso. Per indirizzare gli utenti giusti al sito, si può iniziare migliorando l’ottimizzazione per i motori di ricerca, così da aumentare la propria visibilità nei risultati attirando i migliori clienti. Tuttavia, è bene considerare se il pubblico di riferimento è adatto al Metaverso: le nuove tecnologie, come la realtà virtuale, sono pensate per una generazione più giovane o con competenze digitali avanzate.

Inizia a sperimentare

Ci sono alcune funzionalità del Metaverso che è già possibile sperimentare, con risultati spesso sorprendenti. Ad esempio, si possono offrire tour virtuali delle proprie strutture e dei propri prodotti, lanciare NFT (non-fungible token) o persino approcciarsi all’acquisto o al leasing di immobili digitali (un’attività un po’ più complessa, in quanto poco sperimentata).

Aggiorna le competenze

Infine, per approcciarsi al Metaverso e per aver successo al suo interno, è necessario aggiornare le competenze della propria azienda inserendo nei propri team nativi digitali e profili con competenze allineate., più competenti in termini di nuove tecnologie.