La volatilità e l’incertezza del mercato hanno modificato e ampliato il raggio di azione delle funzioni finance che non lavorano più solamente con i dati di bilancio, ma supportano previsioni, redditività, gestione del rischio, analisi del business e decisioni strategiche.
Per raggiungere obiettivi comuni e supportare i processi decisionali nel modo adeguato, il ruolo consultivo dei profili di settore si è quindi ampliato: controlli e accuratezza sono imprescindibili, ma i dati devono essere analizzati e interpretati, come punto di partenza per orientare correttamente le scelte di business dell’impresa.