LINKEDIN

La nostra metodologia proprietaria

La nostra metodologia proprietaria ci consente di sviluppare una strategia di head hunting studiata per assicurare una selezione oggettiva e garantire il miglior fitting con la cultura e la leadership espresse dall’azienda.

Il nostro processo di ricerca e selezione è strutturato in modo da creare valore per le aziende e i candidati con cui lavoriamo. Grazie ad un’esperienza pluriennale e ad una profonda specializzazione dei nostri consulenti, siamo in grado di analizzare rapidamente le esigenze del cliente proponendo dei profili executive coerenti con il modello organizzativo dell’azienda, coi suoi obiettivi e soprattutto con il mercato di riferimento.

 

Sappiamo che ogni azienda è unica, per questo utilizziamo una metodologia proprietaria che, oltre a fornire una profilazione ideale del ruolo ricercato, ci consente di valutare tre aspetti fondamentali del candidato executive:

  • expertise tecnica
  • aspetti di personalità
  • competenze di leadership

Le fasi

Profilazione aziendale e di ruolo
Attraverso un’intervista strutturata con il Top Management raccogliamo informazioni sulla strategia e struttura aziendale e sulle caratteristiche core della funzione ricercata.

L’analisi che ne deriva, basata su un algoritmo proprietario e brevettato, è stata sviluppata in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia delle organizzazioni dell’Università La Sapienza di Roma con lo scopo di interpretare e definire lo stile manageriale che meglio può interagire e performare all’interno del contesto aziendale specifico.
Valutazione expertise tecnica
Definizione delle skill tecniche dei candidati attraverso una rilettura strategica della mission della posizione e delle sue aree di responsabilità, con lo scopo di individuare un set di massimo 8 core activities che saranno valutate durante l’intervista.
Valutazione degli aspetti della personalità
Grazie ad un test multidimensionale autodescrittivo, della durata di circa 25/30 minuti, si fanno emergere risorse personali, tratti di personalità, valori e inclinazioni motivazionali dei candidati. Queste dimensioni, in azienda, rappresentano gli strumenti con cui i manager rispondono alle sollecitazioni del contesto organizzativo.

L’analisi delle dimensioni permette di capire dove la persona investirà tempo ed energie, cosa determinerà il suo engagement e la sua persistenza, su cosa deciderà di mettersi alla prova e mettere passione, su quali elementi avrà maggiore possibilità di sviluppo.
Valutazione delle competenze di Leadership
Un’intervista strutturata per indagare e valutare i comportamenti tenuti nelle esperienze precedenti e dimensionare le otto competenze di Leadership del nostro modello e completare l’analisi di fitting con l’azienda e gli obiettivi della posizione.

Le otto competenze indagate riguardano sei competenze core – per valutare il processo attraverso cui si esprime l’executive leadership – e due competenze trasversali “abilitanti” che si intersecano a tutte le competenze core.

Desideri maggiori informazioni? Compila il form ed entra in contatto con noi.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
CONSENSI PRIVACY
Per leggere l'informativa estesa clicca qui
Privacy Marketing(Obbligatorio)
Invio di comunicazioni informative e promozionali di Wyser, incluse ricerche statistiche e/o indagini di mercato.*
Privacy Altre società(Obbligatorio)
Invio di comunicazioni informative e promozionali di altre società del Gruppo, incluse ricerche statistiche e/o indagini di mercato.*
Privacy Top 10(Obbligatorio)
Invio di comunicazioni informative periodiche di segnalazione di candidati.*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo