LINKEDIN

Published 27 Settembre 2024 - in News

Anticipare il futuro. Scopri com’è andata

Il 26 settembre presso il Palazzo del Lavoro di Milano, abbiamo presentato lo studio “Anticipare il futuro. Le risposte di manager e aziende alla sfida ESG”, realizzato in collaborazione con la società di data intelligence INTWIG Data Management

Tecnologie per innovazione produttiva, finanza agevolata, economia circolare e energy management sono tra le competenze ritenute più rilevanti nella transizione ESG

La ricerca ha raccolto il punto di vista di oltre 300 decision maker italiani – imprenditori, C-Level manager, dirigenti e quadri – rispetto alle sfide poste dalla transizione verso la sostenibilità.

Il 78% dei manager e imprenditori da noi intervistati ritiene che la transizione ESG avrà un impatto significativo sul modello di business della propria azienda. Le imprese stanno attraversando una rivoluzione e avvertono la necessità di introdurre nuove competenze e trovare nuove soluzioni organizzative per farvi fronte. Wyser, per via del suo business e dell’appartenenza a un ecosistema internazionale di servizi HR, ha un punto di osservazione privilegiato rispetto al mondo del lavoro e delle evoluzioni di mercato. Questo ci consente di aiutare le organizzazioni a comprendere e addirittura prevedere i cambiamenti per adattarsi rapidamente, che è uno degli aspetti fondamentali della Sostenibilità.

Siamo consapevoli che con il nostro lavoro possiamo avere un impatto concreto su un ambito, che fa parte anche del nostro DNA. Per questo abbiamo voluto approfondire il tema della transizione sostenibile con un confronto diretto con le aziende, ascoltandone le esigenze emergenti, che possono essere anche molto differenti sulla base delle caratteristiche e dimensioni di ciascuna.

Dalla survey emerge che il campione delle aziende con oltre cinquanta dipendenti si trova in una fase più avanzata del percorso ESG: l’89% di queste organizzazioni ha intrapreso attività per essere più sostenibile, contro il 68% delle PMI.

E anche guardando alla tipologia di azioni avviate, la maggior parte delle organizzazioni si concentra su azioni orientate alla sostenibilità ambientale (46% dei rispondenti), mentre quelle di grandi dimensioni hanno maggiore sensibilità verso l’ambito della sostenibilità sociale (25% del campione, contro il 18% delle PMI).

Questi sono solo alcuni dei principali insight emersi dal nostro studio e presentato durante l’evento. Per scoprire di più e ricevere il report completo:  

Guarda le foto dell’evento