Per questo diventa fondamentale affidarsi a professionisti in grado di intercettare i trend più rilevanti del mercato, per fornire alle aziende un’attività di consulenza strategica e ai candidati un percorso di crescita in linea con le loro ambizioni.
LE NOSTRE AREE DI COMPETENZA
SEI UN CANDIDATO?
Sei un manager alla ricerca di nuove opportunità professionali nel settore Luxury Goods e Lifestyle?
Siamo il partner a cui affidarti per valorizzare al meglio il tuo talento e pianificare una crescita di carriera.
Wyser è al tuo fianco per aiutarti a trovare un nuovo lavoro, per avere accesso ad opportunità inaspettate, capaci di esprimere al meglio il tuo potenziale.
SEI UN’AZIENDA?
Sei alla ricerca di un manager di talento per guidare l’evoluzione del tuo business?
La tua prossima mossa strategica inizia con la scelta del giusto candidato.
Contattaci per maggior informazioni.
Scopri nuove opportunità grazie ai nostri approfondimenti e suggerimenti di carriera.
Le competenze più richieste nel settore includono:
· Esperienze di acquisto personalizzate: offrire servizi su misura per i clienti attraverso l’uso di tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati.
· Sostenibilità ed etica: crescente domanda di prodotti sostenibili e realizzati eticamente.
· Digitalizzazione e e-commerce: adozione di nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di acquisto online e offline.
· Brand di lusso che adottano pratiche sostenibili: aziende che integrano la sostenibilità nel loro modello di business.
· Piattaforme di e-commerce di lusso: siti web che offrono esperienze di shopping online esclusive.
· Start-up innovative nel settore lifestyle: aziende che introducono prodotti e servizi innovativi focalizzati sul benessere e lo stile di vita.
Evidenzia esperienze rilevanti nel settore, inclusi ruoli che dimostrino la tua capacità di migliorare il sentiment del cliente nel momento dell’acquisto, gestire team di successo e incrementare le vendite. Sottolinea qualsiasi esperienza con il digital retail, l’e-commerce e iniziative di sostenibilità.
Questo settore offre diverse opportunità, dalle posizioni di gestione di negozio, acquisti, merchandising, marketing e comunicazione di brand di lusso, fino a ruoli strategici all’interno di aziende orientate allo stile di vita. La crescita professionale può includere la transizione verso ruoli internazionali o la specializzazione in nicchie di mercato.
· Specialisti in sostenibilità per brand del lusso: professionisti focalizzati sull’integrazione di pratiche sostenibili nelle operazioni aziendali.
· Consulenti di lifestyle sostenibile: esperti che aiutano le aziende a sviluppare prodotti e servizi che promuovono uno stile di vita sostenibile.
· Come puoi contribuire a migliorare la nostra esperienza cliente?
· Qual è stata la tua esperienza con la gestione di prodotti o servizi di lusso?
· Come hai implementato strategie di vendita di successo in passato?
· Qual è la tua visione per integrare la sostenibilità nel nostro business?
I salari variano in base alla posizione, all’esperienza, alla dimensione e al prestigio del brand ma tendono a essere competitivi, riflettendo l’importanza del ruolo nel mantenere e migliorare l’immagine e le vendite del brand.
I benefit possono includere:
· sconti sui prodotti;
· opportunità di formazione professionale;
· viaggi e partecipazione ad eventi esclusivi;
· politiche di lavoro flessibile per supportare un equilibrio tra vita professionale e personale.
Costruire una rete professionale solida, mantenersi aggiornati sulle ultime tendenze di mercato e innovazioni tecnologiche, e investire in formazione continua specifica per il settore sono strategie chiave.
Seguire pubblicazioni di settore, partecipare a fiere ed eventi e fare networking con professionisti del settore sono modi efficaci per rimanere informati.
Il candidato ideale dovrebbe avere una forte passione per il settore, esperienza comprovata nel raggiungimento degli obiettivi di vendita, eccellenti capacità di leadership, profonda comprensione del target di clientela e una visione strategica per il brand.
Chiedere esempi specifici di come ha migliorato l’esperienza cliente, quali strategie ha implementato per aumentarne la soddisfazione e quali risultati misurabili sono stati ottenuti in termini di fedeltà e retention.
Offrire pacchetti retributivi competitivi, opportunità di crescita professionale, enfatizzare la cultura aziendale e i valori del brand e dimostrare l’impegno dell’azienda verso l’innovazione e la sostenibilità possono essere strategie efficaci.
Creare percorsi di carriera chiari, offrire formazione continua, riconoscere e premiare i risultati e promuovere un ambiente lavorativo che valorizzi il benessere e l’equilibrio vita-lavoro.
Durante il processo di selezione, valutare la capacità di pensiero critico, la flessibilità e l’esperienza del candidato nel guidare il cambiamento. Chiedere esempi di come hanno anticipato o risposto a tendenze di mercato in passato può offrire indicazioni preziose.
WYSER
è una società di
Gi Group Holding, la
prima multinazionale
italiana del lavoro.
Wyser Srl
A Socio Unico
Direzione e Coordinamento ex. art. 2497 c.c. Gi Group Holding S.p.A.
Aut. Min. del 15/04/2014 Prot. N. 39/4903
Iscrizione all'Albo Informatico
delle Agenzie per il Lavoro – Sez. IV
Sede legale e operativa:
Piazza IV Novembre, 5 - 20124 Milano
Tel. 02.444111 - Fax 02.66807343
www.wyser.it
Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
R.E.A. n° MI-1967405
Iscrizione Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi
Codice Fiscale 07565260960
Società appartenente al gruppo IVA "Gi Group Holding" 11412450964
Codice destinatario fatturazione elettronica UCN4I0G