La pandemia e la trasformazione digitale stanno contribuendo in maniera importante a un’evoluzione tecnologia e organizzativa del settore Lifescience, sia in Italia che all’Estero.
L’attenzione allo sviluppo di nuove molecole, farmaci, vaccini e dispositivi medici, richiede livelli estremamente elevati di specializzazione e competenze, sia nella fase clinica sia nella robotizzazione (Industry 4.0) della successiva produzione.
In uno scenario fluido e competitivo come quello attuale, le soft-skills, accompagnate da solide competenze tecniche di ruolo, rendono i profili da ricercare sempre più specifici e complessi.